13.09.2023 ilgazzettino.it – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
Author Archives: Valeria Roggia
13.09.2023 ilmattino.it – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 ilmattino.it – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 ILMESSAGGERO.IT – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 ILMESSAGGERO.IT – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 LEGGO.IT – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 LEGGO.IT – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 QUOTIDIANODIPUGLIA.IT – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 QUOTIDIANODIPUGLIA.IT – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
14.09.2023 CorrSeraRM – La onlus ReTe per gli studenti autistici
14.09.2023 CorrSeraRM – La onlus ReTe per gli studenti autistici
14.09.2023 Tempo RM – Al via «Autismo in ReTe» con insegnanti e medici
14.09.2023 TempoRM – Al via «Autismo in ReTe» con insegnanti e medici
13.09.2023 corriereadriatico – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
13.09.2023 corriereadriatico – “Autismo in Rete”, parte il progetto per aiutare bambini, famiglie e professionisti
La formazione universitaria cambia passo Simulation training, ambienti virtuali e servizi automatizzati: è la scelta strategica della Sapienza per migliorare la didattica e favorire l’apprendimento
Si terrà oggi, 26 Luglio, presso la Sala del Senato accademico, Palazzo del Rettorato, la presentazione delle opere realizzate dalla Sapienza con il contributo della Fondazione Roma. Superare lo stile d’insegnamento didascalico e favorire la partecipazione attiva degli studenti al processo di apprendimento, migliorando la qualità della didattica e la formazione professionalizzante: questo...