Si è svolta a Roma, venerdì 3 febbraio u.s., presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, la undicesima edizione della manifestazione «Ritratti di poesia».
Author Archives: algores
Rivista della Fondazione Roma
È on line l’ultimo numero della rivista trimestrale “NFR” – Notiziario Fondazione Roma. NFR – n. 3/4 – anno IX
Richard Wagner alla Lectio Minghetti: perchè il debito pubblico è diventato un cancro sociale.
La rivoluzione keynesiana ha concettualizzato l’esistenza di una divergenza tra la razionalità in campo economico e in quello politico. Prima di questa rivoluzione, si riteneva che le divergenze tra la prassi commerciale e quella politica fossero arginate dalle convinzioni morali, con la conseguenza che la buona condotta dei governi avrebbe...
Unione Europea: (finora) per l’Italia è stato un pessimo affare.
Torno volentieri a riflettere su un tema di persistente attualità, che ci riguarda direttamente sia nel presente sia in prospettiva, sul quale rivolgo la mia attenzione fin dalla metà degli anni ’70 e sul quale sono tornato a riflettere in occasione delle recenti celebrazioni per il sessantesimo anniversario della firma...
Salute e ricerca, le nostre più importanti battaglie
La sanità italiana, pur essendo ancora valutata positivamente a livello internazionale, soffre da anni di una evidente carenza di investimenti. Le politiche statali votate alla disciplina fiscale, in ossequio ai parametri europei, hanno portato a considerare il welfare, a partire dalla salute, soltanto come un costo, insostenibile per i bilanci...
Fondazioni bancarie: qualche verità da ricordare per capire chi opera bene (e chi meno)
Nell’ultimo articolo in ordine di tempo sul mondo delle Fondazioni bancarie pubblicato il 27 u.s. su “Affari e Finanza” di “La Repubblica”, dal titolo “La ritirata delle fondazioni da padrone delle banche ad azioniste marginali”, si traccia un bilancio molto negativo per quelle fondazioni che negli anni hanno accompagnato le...
Serpotta, genio siciliano
Inaugurazione il 23 giugno a Palermo, nella cornice spettacolare cornice dell’Oratorio dei Bianchi della grande mostra (ideata, promossa e realizzata dalla Fondazione Terzo Pilastro) dedicata a Giacomo Serpotta, genio del barocco siciliano che fece dello stucco l’elemento fondamentale delle sue visioni architettoniche. Fino al 1 ottobre saranno visibili un centinaio...
Dal 20 settembre torna Romaeuropa Festival, vetrina mondiale della danza contemporanea
Oltre 300 artisti da 32 Paesi, 60 spettacoli, 79 progetti, 7 prime assolute, 174 repliche e un gran numero di mostre, convegni, installazioni e percorsi formativi. Sono i numeri della edizione numero 32 del Romaeuropa Festival, la grande rassegna di danza contemporanea in programma dal 20 settembre al 2 dicembre...
Giovani nuotatori in festa
Dall’1 al 4 giugno a Roma, nello Stadio del Nuoto, si terrà il Terzo Meeting internazionale riservato a giovani nuotatori italiani e stranieri. La manifestazione è organizzata dal Tiro al Volo Nuoto, con il particolare contributo della Fondazione Terzo Pilastro e del suo Presidente, professor Emanuele.
La Fondazione Terzo Pilastro porta in Albania l’arte italiana
Successo targato (anche) Fondazione Terzo Pilastro a Tirana. Nella capitale albanese si è conclusa la mostra “Capolavori dell’arte italiana“, che in 77 giorni di apertura è stata visitata da 54.169 visitatori, tra i quali circa 19 mila studenti provenienti da tutto il Paese. L’esposizione è stata allestita presso la Galleria...




