Il settimo Simposio promosso dalla Fondazione Roma si è tenuto a bordo dell’Ammiraglia della Marina Militare la Portaerei Cavour. L’evento ha offerto un’importante occasione di conoscenza e confronto sul ruolo strategico della Squadra Navale nell’attuale scenario globale.
Nave Cavour rappresenta un asset strategico di proiezione della capacità operativa dell’Italia sui teatri internazionali ed è impiegata in missioni di sicurezza marittima, supporto umanitario e operazioni di deterrenza, ma anche in interventi di carattere sanitario e di protezione civile.
Nella circostanza, il Presidente della Fondazione Roma Franco Parasassi ha dichiarato: “Con questo simposio speciale e direi straordinario, senza dubbio diverso rispetto agli altri finora realizzati, Fondazione Roma ha riproposto una riflessione autorevole sul ruolo della difesa italiana nel mantenimento della pace nel contesto geopolitico odierno. La sicurezza del nostro Paese e dell’Europa dipende in buona parte dalla capacità di adattarsi alle sfide emergenti. La nostra Marina Militare dimostra ogni giorno competenza e dedizione nel garantire la stabilità in aree critiche del mondo. Essa, tuttavia, rappresenta un’eccellenza italiana anche con riguardo alla promozione dell’immagine del nostro Paese all’estero e nel rafforzamento delle relazioni internazionali attraverso la cultura, l’arte, la storia, l’innovazione, come dimostra il grande successo ottenuto dall’ultimo Tour mondiale della Nave Vespucci, vero e proprio Ambasciatore itinerante del Made in Italy. Essere stati a bordo del Cavour – continua il Presidente Parasassi – ha rappresentato un’opportunità unica di comprensione e di conoscenza del difficile compito affidato a tutti gli appartenenti alle Forze Armate e della loro enorme responsabilità non solo nei confronti del nostro Paese, ma di tutto il mondo.”